Le 20 spiagge baby-friendly del 2010
Alla ricerca della spiaggia perfetta per i figli? Per il terzo anno consecutivo, la rivista "OK La salute prima di tutto" (direzione scientifica Umberto Veronesi) assegna le bandiere verdi alle località italiane ideali per i piccoli. E lo fa raccogliendo il parere dei medici che meglio conoscono le esigenze dei bimbi.
I parametri da rispettare
«Per conto di OK ho condotto un sondaggio fra 115 pediatri», dice Italo Farnetani, pediatra e professore di comunicazione scientifica all'Università di Milano Bicocca. «Ne è venuta fuori una lista di venti luoghi dove la natura regna incontaminata. Indirizzi giusti per chi all'animazione preferisce la tranquillità, ideali soprattutto per le famiglie con bambini sotto i sei anni, visto che fino a quell'età i piccoli amano giocare più che altro coi genitori e non cercano luoghi affollati».
Per il sondaggio sono stati interpellati solo pediatri residenti nell'Italia meridionale e insulare, dove il mare è pulito e il paesaggio splendido. Per meritare la segnalazione, le località prescelte dovevano rispettare questi stretti parametri: spiagge di sabbia (non scogli, ciotoli o sassi), ampio arenile e ombrelloni distanziati; mare pulito con acqua bassa vicina alla riva; strutture ricettive non lontane dalle spiagge; pineta o macchia mediterranea nelle vicinanze per trovare rifugio dalla calura estiva.
Ed ecco in ordine alfabetico le 20 località premiate con le bandiere verdi 2010.
BARI SARDO (Ogliastra). Accanto a un arenile di spiaggia finissima ci sono rocce di granito rosa. A pochi chilometri si può far visita al faro di Capo Bellavista.
BOVALINO (Reggio Calabria) Alle porte del paese c'è una spiaggia libera e incontaminata lunga 500 metri.
BOVA MARINA (Reggio Calabria) Piccolo paese fuori dai circuiti turistici tradizionali. La spiaggia è riparata dalle correnti.
CALA DOMESTICA (Carbonia-Iglesias) Una perla di sabbia finissima fra pareti di roccia. Sulla spiaggia anche i resti dei depositi di una vecchia miniera.
CAPO CODA CAVALLO (Olbia-Tempio) Due le spiagge ed entrambe godono di un panorama eccezionale: da Cala Brandinchi si vede l'isola Tavolara, mente Lu Impostu è una lingua sabbiosa fronteggiante uno stagno.
CARIATI (Cosenza) Il borgo fortificato durante l'estate si trasforma in una cittadina ricca di eventi culturali. Il lungomare viene chiuso al traffico dalle 19.
CASUZZE (Ragusa) Sulla battigia si vende il pesce appena pescato. La spiaggia è riparata dai venti di tramontana e di ponente.
IS ARUTTAS (Oristano) È detta la spiaggia del riso per la sabbia formata da chicchi di quarzo.
ISOLA DI SAN PIETRO (Carbonia-Iglesias) Possibilità di scegliere tra quattro spiagge (La Caletta, Punta Nera, Girin e Guidi). In caso di vento si possono trovare zone protette.
MARINA DI LIZZANO (Taranto) Per una cinquantina di metri dalla battigia il mare arriva al ginocchio.
MARINA DI OROSEI (Nuoro) Le due spiagge migliori per i bambini sono Berchida, con acqua molto bassa, e Bidderosa, dove c’è una pineta.
MARINA DI PESCOLUSE (Lecce) Dune di sabbia finissima e bianca, acqua bassa e trasparente.
MARINA DI PISTICCI (Matera) Mare quasi sempre calmo, tanto verde e spiaggia ben atrezzata.
MIRTO CROSIA E PIETRAPAOLA (Cosenza) I due paesi delimitano un tratto di costa con spiagge poco frequentate ma facilmente raggiungibili.
PORTO PALO DI MENFI (Agrigento) Il paese è in una zona collinare, poco edificata e molto tranquilla. Ottimi ristoranti di pesce nei dintorni.
SANTA CATERINA DELLO IONIO (Catanzaro) Per i genitori, possibilità di fare immersioni in cerca di relitti sommersi.
SCOGLITTI (Ragusa) Località al riparo dal vento di tramontana e di ponente. L'acqua per i primi 30 metri è molto bassa.
TORRETTA GRANITOLA (Trapani) Borgo marinaro in cui è forte la tradizione della salatura della sarde.
TRE FONTANE (Trapani) Arenile di circa dieci chilometri e acqua bassa fino a 300 metri.
VENDICARI (Siracusa) Oasi circondata da un parco naturale, con spiaggia lontano dalla strada. Si trova tra Noto e Pachino.
RC
fonte: Simone Fanti - OK La salute prima di tutto - 31 maggio 2010
Tag:
—————
Focus su...
—————
—————
Libri
—————
Baby food
—————