Bebè a costo zero: guida al consumo critico per neomamme e futuri genitori
Lo ammette anche l'autrice: durante gli ultimi due mesi della gravidanza (in genere solo della prima però!) i futuri genitori entrano in un vortice di acquisti per non far mancare niente al bimbo in arrivo: dall'arredo per la cameretta alle attrezzature super-innovative per pappa, passeggio e ogni eventualità.
Anche Giorgia, l'autrice di questo manuale ricco di idee, ci è cascata: è entrata a mani vuote in un megastore di tre piani, tutto dedicato al mondo baby, ed è uscita con il bagagliaio pieno! Ma dopo il terzo figlio ha capito che certi acquisti si potevano evitare...e dalla sua esperienza, arricchita con letture e tanto buon senso, ha preparato un ricchissimo manuale: Bebè a costo zero: guida al consumo critico per neomamme e futuri genitori, che propone tante soluzione utili e interessanti per limitare l'impatto economico e ambientale dell'arrivo di un baby.
Il manuale segue il percorso dell'avventura dei neo-genitori: l'attesa, la nascita, l'alimentazione 0-6 mesi, lo svezzamento dai 6 mesi, l'igiene, i pannolini, l'abbigliamento, il sonno, il bébé in casa, a spasso con il bebè, gioco e giocattoli, la lettura, il tutto arricchito dalle voci di mamma e papà, ossia le testimonanze "sul campo" di tanti neo-genitori.
Assolutamente da leggere! Tra l'altro, per evitare l'impatto ambientale di stampa e spedizione, si può acquistare anche informato elettronico.
- Prezzo: euro 18
- 272 pagine
- Il Leone verde editore
- formato cartaceo ed e-book
- link per acquisto: https://www.bambinonaturale.it/scheda.asp?idv=1430
- facebook: https://www.facebook.com/pages/Bebe-a-costo-zero-di-Giorgia-Cozza/302962442377
Tag:
Focus su...
—————
—————
Libri
—————
Baby food
—————