Farmers' market: compra dal contadino i prodotti del territorio (e risparmia)
La “spesa dal contadino” a Km 0: quella dei farmers market è una tendenza già affermata all’estero, in particolare in Gran Bretagna e Stati Uniti, e in forte espansione in Italia: un numero sempre maggiore di consumatori italiani si sta rendendo conto dell’importanza e della differenza dell’acquistare i prodotti nazionali, meglio ancora se regionali. Il successo dei mercati degli agricoltori è dovuto soprattutto al prezzo più ridotto, quando la filiera è corta, perché senza intermediari che fanno alzare il prezzo per via dei vari passaggi e dei costi di trasporto.
Ma quali sono i motivi per cui scegliere i farmers market?
1) scegliere i farmers market significa dare la priorità ai piccoli produttori accorciando la filiera e avendo la possibilità di un incontro diretto con il produttore
2) i farmers market sono spesso un luogo di convivialità, dove all’alienazione del fare la spesa nei grandi supermercati o centri commerciali si sostituisce la socialità e il piacere di discutere e confrontarsi.
3) le tecniche utilizzate per la coltivazione dei prodotti sono biologiche, e il produttore potrà spiegarvene ogni singolo passaggio
4) i farmers market rispettano le stagionalità, avendo a disposizione prodotti sempre di ottima qualità e molto più gustosi.
Dove si trovano? Andate su www.mercatidelcontadino.it per consultare la mappa dei farmers' market italiani
RC
fonte: YesLife, MercatidelContadino.it
Tag:
Focus su...
—————
—————
Libri
—————
Baby food
—————