Save the date: il 26/9 Fattorie Didattiche aperte in Lombardia
Domenica 26 settembre torna la giornata dedicata alle Fattorie Didattiche della Lombardia: 95 aziende agricole e agrituristiche aprono le porte ad adulti e bambini per una giornata all’insegna della natura e dei sapori tradizionali. Si tratta di un’occasione unica per conoscere da vicino le Fattorie Didattiche e le attività della loro rete, che collabora con le scuole della regione durante l’intero anno scolastico.
Tantissime le attività proposte: laboratori didattici, visite guidate ai processi di allevamento e coltivazione, produzione e trasformazione dei prodotti agricoli, visite alle cascine e ai musei agricoli aziendali, degustazioni, percorsi sensoriali, giochi e molto altro ancora. I numerosi laboratori faranno conoscere e sperimentare come si producono i formaggi, come si ottiene il miele dalle arnie, come si produce il pane, come si mungono mucche e capre o come si allevano e si curano gli animali. Le visite, guidate dagli stessi agricoltori, condurranno adulti e bambini alla scoperta della vita in fattoria e dell’ambiente circostante, del lavoro dell’agricoltore e dell’origine di molti prodotti che arrivano sulle nostre tavole. Chi vuole avvicinare gli animali può provare a “rifare il letto” ai vitellini o sperimentare il battesimo del cavallo, o semplicemente conoscere gli animali che accompagnano la vita dell’agricoltore. In molte aziende si potranno degustare e acquistare i prodotti di fattoria: salumi, formaggi, vini, miele, dolci e altro ancora. Nelle aziende agrituristiche sarà possibile prenotare il pranzo o la cena o una stanza per passare la notte.
- Bergamo [pdf 261 kb]
- Brescia [pdf 177 kb]
- Como [pdf 707 kb]
- Cremona [pdf 110 kb]
- Lecco [pdf 707 kb]
- Lodi [pdf 707 kb]
- Monza [pdf 707 kb]
- Milano [pdf 707 kb]
- Mantova [pdf 62 kb]
- Pavia [pdf 122 kb]
- Sondrio [pdf 707 kb]
- Varese [pdf 707 kb]
leggi anche: Fattorie didattiche: come, dove, quando
RC
fonte: BuonaLombardia
Tag:
Focus su...
—————
—————
Libri
Baby food
—————